BUSINESS FORUM: ITALIA – MINAS GERAIS 2021
FORUM: 11 Maggio 2021
B2B MEETINGS: 12-13 Maggio 2021
ITALY/ MINAS GERAIS BUSINESS FORUM 2021
Sigma Consulting parteciperà alla Business Forum Italia/ Minas Gerais e B2B tra aziende italiane e brasiliane che si svolgeranno in modalità virtuale nei giorni 12 e 13 maggio.
L’ 11 maggio p.v. si svolgerà da remoto il Business Forum Italia/ Minas Gerais promosso su impulso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e organizzato congiuntamente da Consolato d’Italia a Belo Horizonte, ICE Agenzia, Camera di Commercio Italo-Brasiliana del Minas Gerais, in collaborazione con le autorità locali e Confindustria.
L’evento prevede anche B2B tra aziende italiane e brasiliane che si svolgeranno in modalità virtuale nei giorni 12 e 13 maggio, attraverso la piattaforma Fiera Smart 365.
SESSIONE PLENARIA, PANEL SETTORIALI E INCONTRI B2B
Il Minas Gerais è una regione del Brasile a vocazione industriale, contraddistinta da una forte presenza di immigrati di origine italiana pari al 10,6% della popolazione dello stato e con forti riflessi sulla cultura locale. Nell’economia del Minas Gerais hanno particolare rilevanza l’industria automobilistica, siderurgica e alimentare, oltre al settore dell’estrazione mineraria. Lo stato è anche uno dei maggiori produttori di derrate agricole del Paese, oltre a prodotti lattiero-caseari e caffè.
Sono stati individuati i seguenti tre settori focus che saranno oggetto dell’evento, presentati in altrettanti panel settoriali che si svolgeranno in parallelo a seguito della Sessione Plenaria, dedicati ai seguenti settori:
- Agribusiness, import di prodotti alimentari italiani e tecnologie per la trasformazione alimentare nei segmenti lattiero-caseario, bevande, panificazione e prodotti da forno, gelaterie, carne, caffè, alimenti processati in genere
- Manifattura, automazione e industria 4.0, con particolare riguardo alle componenti auto; ai semilavorati in ferro e acciaio; alla filiera estrattiva e industria mineraria, comprese le rocce ornamentali e la ceramica; alle tecnologie per l’industria farmaceutica.
- Energia sostenibile, soluzioni per l’elettricità urbana e tecnologie per “smart cities”.
Possono partecipare all’evento tutte le aziende italiane e brasiliane interessate. Ai B2B saranno ammesse solo le aziende italiane e aziende brasiliane ubicate nel Minas Gerais.