SMART FARMING
SISTEMA PER LA GESTIONE DELL’AGRICOLTURA DI PRECISIONE E AGRICOLTURA 4.0
TECNOLOGIE avanzate DELL’INFORMAZIONE E DELLA teleCOMUNICAZIONE
Cos’è lo Smart Farming?
Smart Farming e Agricoltura 4.0 è l’insieme di strumenti e strategie che consentono all’azienda agricola di impiegare in maniera sinergica e interconnessa, tecnologie avanzate di informazione e telecomunicazione (ICT) nell’agricoltura, con lo scopo di rendere più efficiente e sostenibile la produzione;
- Internet of Things (IoT)
- Sensori e attuatori
- Sistemi di posizionamento geografico (GPS)
- Intelligenza Artificiale (IA)
- Big Data
- Veicoli aerei senza pilota (UAV, droni)
- Robot di terra
SOLUZIONI SMART FARMING DI SIGMA
POSSONO:
– Soddisfare le comunicazioni e la trasmissione dei dati tra le diverse aziende agricole e il centro di comando e controllo
– Essere semplici e intuitive, ovvero semplificare il lavoro e i costi dei produttori, delle aziende esportatrici e di quelle locali
– Essere “su misura” per il cliente, con la possibilità di adattarsi alle diverse colture
– con punti di forza come la scalabilità e l’integrazione non complessa.
VOGLIONO:
– Risolvere/migliorare il problema che il territorio riceve dall’impatto delle diverse condizioni climatiche e la necessità di essere monitorato per diverse colture, la cui produttività e qualità sono influenzate da molteplici fattori
⁃ Rilevare possibili problemi alle piante (presenza di insetti o malattie)
⁃ Ridurre l’uso delle risorse naturali e l’uso di agenti chimici
SEGUONO:
1. uno Studio del raccolto
2. un’analisi delle tecnologie necessarie (stato dell’arte su quelle già utilizzate e su quelle da utilizzare)
3. la Presentazione della soluzione più adatta
4. l’Intervento agronomico con il supporto di esperti
5. Simulazione
6. Attuazione e risultati
BENEFICI SMART FARMING

Benefici Economici
- Riduzione costi macchinari, manutenzione, carburante e lubrificanti fino a -60%
- Riduzione costi manodopera fino a -25%
- Riduzione costi fertilizzanti fino a -20%
- Riduzione costi concime fino a -25%
- Riduzione costi pesticidi e insetticidi fino a -30%
- Riduzione consumo acqua e costi irrigazione fino a -25%
- Aumento produttività fino a +20%
- Aumento reddito lordo fino a +20%
- Aumento utile fino a +30%

Benefici Gestionali e Operativi
- Semplificazione e miglioramento della gestione aziendale e supporto alle decisioni
- Semplificazione adeguamento aziendale a certificazioni e normative biologiche, sanitarie e di qualità
- Semplificazione e ottimizzazione della gestione logistica dei macchinari agricoli
- Miglioramento conoscenza terreno e sue caratteristiche agronomiche
- Accurata stima raccolto e massimizzazione rese in tutti i settori del terreno
- Accurate previsioni meteo e moti ventosi
- Riduzione ore/uomo di lavoro, stress e carico fisico per operazioni manuali

Benefici Ambientali
- Miglioramento qualità fisica e organica suolo
- Miglioramento qualità produzione
- Eliminazione piante infestanti
- Riduzione sprechi di acqua, concimi, fertilizzanti e pesticidi
- Riduzione emissioni nocive, impatto ambientale e rischi per la salute
- Riduzione e prevenzione malattie colture e rapida individuazione piante malate
- Preservazione e miglioramento biodiversità

Download Brochure!
STRUMENTI SMART FARMING FORNITI
Macchinari agricoli
- Guida assistita o semi-automatica
- Strumenti di navigazione e geo-localizzazione satellitare
- Sensori di rilevazione ed erogazione
- Droni ad ala rotante per operazioni di precisione
Stazioni fisse autoalimentate
- Rilevazione caratteristiche e stato idrometrico e organico suolo e colture
- Rilevazione e previsioni meteo e venti
- Accurata stima del raccolto
Mappatura spettrografica terreni e colture
- Immagini satellitari ad alta risoluzione (15cm – 10m)
- Previsioni meteo da satellite
- Droni ad ala fissa e rotante per immagini ad altissima risoluzione (1cm – 10cm)
- Rilevazione caratteristiche e stato idrometrico e organico suolo e colture
- Analisi a tasso variabile della produttività di suoli e colture
- Analisi a tasso variabile del fabbisogno idrico e nutrizionale di suoli e colture
- Rilevazione stato salute e presenza di pesti e malattie pianta per pianta
- Accurata stima del raccolto
Centro di controllo e supporto alle decisioni
- Suggerimenti su momenti e misure più idonee all’effettuazione delle operazioni agricole (potatura, semina, irrigazione, somministrazione fertilizzanti e pesticidi)
- Avvisi in tempo reale su stato di salute e nutrizionale di terreni e colture
- Avvisi in tempo reale su presenza di malattie e infestazioni
- Applicazione di strategie di differenziazione nell’applicazione di fertilizzanti e pesticidi in base alle analisi a tasso variabile
- Applicazione di strategie di riduzione e differenziazione dell’irrigazione in base alle analisi a tasso variabile
- Comunicazione previsioni meteo e venti
- Accurata stima del raccolto
- Strumenti per la gestione a disposizione dell’operatore (software, iPad ecc)
Macchinari robotizzati e autoguidati per operazioni agricole
- Robot per operazioni di raccolta
- Robot per operazioni di somministrazione pesticidi
- Droni ad ala rotante per operazioni di somministrazione pesticidi
Consulenza personalizzata da agronomi specializzati
- Analisi del tipo/i di coltura e di terreno ed esposizione
- Analisi dei bisogni e obiettivi del cliente
- Analisi delle mappe spettrografiche di produzione e prescrizione
- Suggerimento sulla strategia e mezzi di agricoltura di precisione da adottare in base alle caratteristiche di terreno e colture e all’analisi delle mappature spettrografiche
Formazione sull’utilizzo degli strumenti e mezzi in dotazione del personale agricolo preposto

Perché abbiamo bisogno dello Smart Farming?
L’obiettivo principale dell’agricoltura intelligente è aiutare la produzione agricola attraverso la creazione di un sistema di supporto decisionale. Questo sistema analizza ed esamina risorse, fattori esterni come il tempo, le condizioni climatiche e altri fattori ambientali per aumentare la produzione e la qualità dei prodotti agricoli. Inoltre, utilizzando le tecnologie dell’agricoltura di precisione, gli agricoltori possono ridurre i costi di produzione e il rapporto di fallimento. Inoltre, l’agricoltura di precisione aiuta gli agricoltori ad avere una produzione agricola più produttiva e sostenibile. L’agricoltura intelligente aggiunge valore sotto forma di migliori processi decisionali o operazioni e gestione di sfruttamento più efficienti.
Componenti di Smart Farming
-
Remote Sensing: Data Acquisition
-
Geo Localization: Overlay maps, GIS technology
-
Autonomous Machines: Host sensors and actuators
-
Decision Support System: Implements models and automatic rules, assists in strategic decision-making
-
Wireless communication
-
Big Data storing infrastructures
Sigma ha partecipato al Progetto PANTHEON come partner industriale, un progetto di successo per la salute dei Noccioleti della FERRERO.
Il progetto PANTHEON H2020 è un progetto Finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del progetto Quadro Horizon 2020.
Ispirato da bisogni reali del partner FERRERO, il progetto ha lo scopo di definire un nuovo paradigma per l’agricoltura di precisione dei frutteti di nocciola.
- Monitoraggio dei campi agricoli
- Supporto decisioni di facile utilizzo
- Sistema per la gestione agricola integrata